Alto Gradimento: un incontro tra vignaioli e appassionati

Una giornata dedicata alla scoperta dei migliori vini provenienti da diverse regioni d’Italia, con la possibilità di incontrare i vignaioli che li producono.

Domenica 26 0ttobre 2025

10:00 – 19:00
(ultimo ingresso ore 17:30)

Alto Gradimento 2025 è vino, arte e pura energia!

Preparati a vivere una giornata speciale all’insegna del gusto, della convivialità e della scoperta!

Ti aspetta un percorso tra i sapori autentici del vino italiano, passando per Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Friuli, Emilia Romagna, Toscana, Liguria, Marche, Campania, Puglia, Sicilia fino ad arrivare in Francia, con le sue immancabili bollicine di Champagne.

Abbiamo selezionato con cura piccoli produttori, molti per la prima volta ad Alto Gradimento: giovani vignaioli e tante donne del vino che ti racconteranno con passione le storie dietro ogni bottiglia. E ovviamente non mancheranno i nostri produttori storici, quelli che ci accompagnano da sempre con qualità e amicizia.

🎧 Quest’anno siamo super felici di annunciare la nuova collaborazione con Imland Radio, un progetto fresco, giovane e locale fatto da amici con la passione per la musica e la valorizzazione del territorio. Saranno con noi con una diretta live, musica, interviste e tanta energia!

Ecco cosa ti aspetta:

🍷 Degustazioni “speed wine tasting” con esperti sommelier
🎨 Mostra di dipinti realizzati con il vino con Sophie Bourkab
🖌️ Laboratorio di wine painting per bambini nel mattino
🍽️ Cucina di Cascina Era con piatti della tradizione piemontese e altre golose proposte

🍷Vieni a conoscere vignaioli, ascolta le loro storie e fatti travolgere dal loro entusiasmo, e lasciati coinvolgere in un’atmosfera conviviale, autentica e tutta da gustare.

Le Donne vignaiole di Alto Gradimento

Ad Alto Gradimento, il vino non è solo un gusto, ma una storia da raccontare. E in queste storie, ci sono tante le donne produttrici a farci da protagoniste.

La loro passione e la loro visione portano un’energia unica all’evento. I loro vini hanno un’anima speciale, che rende ogni degustazione un’esperienza vera e indimenticabile.

Siamo orgogliosi di avere 12 donne produttrici da tutta Italia in questa edizione, un numero in crescita che testimonia il nostro impegno a dare il giusto valore a chi sta creando il futuro del mondo del vino.

Programma della giornata

L’evento inizierà alle 10:00. Potrai acquistare il biglietto online o in loco e ricevere una pratica tracolla con calice.
Esplorando le due sale, avrai la possibilità di degustare i vini di numerosi produttori, ciascuno con una storia da raccontare.
Per tutta la giornata sarà presente un’area food con tre deliziose proposte gastronomiche.
L’ultimo ingresso è previsto alle 17:30, con chiusura dell’evento alle 19:00.

Laboratorio bambini Wine painting

Laboratorio bambini in cui dipingeranno con i colori del vino, usando pigmenti naturali per creare dipinti unici con pennelli, dita e sughero.

Prezzo: €5,00

Orari: dalle 10 alle 12

Posti limitati: max 15 bambini

Età: dai 5 ai 10 anni

Prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero:
+39 370 373 3836

Il materiale per il laboratorio è incluso nel prezzo (i bambini non devono portare nulla).

Mostra Wine Painting “Sboccia”

Artista: Sophie Bourkab – Atelier di arte spontanea – Biella

Ingresso gratuito

Intrattenimento musicale

Quest’anno siamo super felici di annunciare la nuova collaborazione con Imland Radio, un progetto fresco, giovane e locale fatto da amici con la passione per la musica e la valorizzazione del territorio. Saranno con noi con una diretta live, musica, interviste e tanta energia!

T-shirt

Immergiti nell’Esperienza Alto Gradimento!

Non farti trovare impreparato!

Porta l’entusiasmo di Alto Gradimento sempre con te e immergiti al 100% nell’atmosfera unica della nostra fiera. Indossa le nostre esclusive T-shirt in cotone di alta qualità, perfette per distinguerti e vivere la degustazione come un vero #PopSommelier. Prenota subito la tua T-shirt!

Assicurati la taglia e il modello preferito prima che finiscano.

Vivi Alto Gradimento con stile!

La prenotazione avverrà tramite WhatsApp al numero indicato.

Iscrizione

Il costo del biglietto è di 20€, e include un calice e una tracolla per muoverti liberamente tra gli stand.
Ogni produttore offrirà assaggi gratuiti dei propri vini, accompagnati dai racconti della loro storia e dei loro prodotti.

La biglietteria sarà aperta dalle 10:00 fino alle 17:30, mentre la manifestazione terminerà alle 19:00.

Opzioni di acquisto

Acquista online su
Eventbrite

Acquista direttamente in loco

Sei un professionista
HO.RE.CA.

Gruppi 4+1
Acquista 4 biglietti e il quinto è in omaggio

Acquista direttamente in loco oppure online su Eventbrite

Per gli acquisti su EventBrite avrai uno sconto del 10% da utilizzare presso il sito I GO TRAVEL su tutti i tour disponibili.
Acquista un tour su I GO TRAVEL e avrai uno sconto del 10% da utilizzare per Alto Gradimento.

Presentazione dei vini e degli espositori

Azienda Chiesa Carlo
Azienda Alessandro Motta
Cantina Ioppa NEW
Azienda Vinicola Palladino
Fratelli Borsetto
Ca’Ordano
Monteruello NEW
Fontecuore NEW
Cascina Rey
Taliano Michele NEW
Azienda agricola Maria Antonietta NEW
Cantina Ceste NEW
Kalamass Nuove Radici NEW
Cantina Gili – Officina del Vino
Garage dell’uva NEW
Lucci Giuseppe NEW
Anzivino Viticoltori in Gattinara NEW
Ilari Salvetti

Cantina Nistri

Pietro 17 NEW

Lorenzo Ramò

La Toula
Mai Domi NEW

Fangareggi
Azienda Camorali Pierluigi NEW

Poggio al grillo
Vini Alisei

Officina dei Gregori NEW
Società agricola I 5inque NEW
Adamo Canel Cantina NEW
Azienda agricola Ca’ della Guardia NEW

Villa Diamante NEW

Azienda agricola Piccini Elia NEW
Azienda agricola Stroppolatini NEW
Azienda agricola Arzenton NEW

Azienda agricola Montelio NEW
Vigneti Cenci NEW

Rocche della Sala NEW

Petit Perlage

Proposta gastronomica

Cucina di Cascina Era.
Cucina tradizionale piemontese (primi piatti caldi, taglieri prodotti del territorio, proposte vegetariane e vegane).

Non compreso nel biglietto, disponibile in loco a cura di Cascina Era

 

Testimonianze e recensioni

Lulù BoffoCa' Ordano Ed.2024
Che dire della mia esperienza con i Popsommelier? Capaci, entusiasti, competenti e, soprattutto, privi di quell’aura paludata che troppo spesso, nel mondo del vino, accompagna la figura del sommelier.
Egidio NistriCantina Nistri. Ed.2024
L' esperienza fatta con i ragazzi di POPSOMELIER organizzatori dell' evento Alto Gradimento 2024 tenutosi a Biella, ci ha regalato un bellissimo evento di condivisione di una passione comune... la nostra tradizione vitivinicola Pugliese ha incontrato tanti viticoltori da tutta Italia, nei quali ha riconosciuto passione, dedizione e duro lavoro.. grazie Alto Gradimento e soprattutto grazie agli amici di Popsomelier. Siamo pronti per il prossimo incontro 2025...🏁🏁🍷🍷🍷🍷
Valeria Lipiello Winelover - Ed.2024
Alto Gradimento è un evento davvero fantastico e unico nel territorio biellese. Un appuntamento imperdibile, pieno di energia e belle emozioni. Si vedeva in ogni dettaglio la passione e l’impegno degli organizzatori: dall’accoglienza sorridente, alla scelta accurata degli espositori, fino all’atmosfera allegra e coinvolgente che ha fatto sentire tutti parte di qualcosa di speciale.
Elena Cedone Winelover - Ed.2024
Alto gradimento è un momento di benessere, uno spazio in cui assaporare buon vino in buona compagnia ma è anche un luogo dove rallentare e ascoltare i sensi guidati da esperti di vino che ti fanno sentire a tuo agio. L’ atmosfera che si vive è molto accogliente, gli organizzatori solari, famigliari e attenti alle persone e questo ti fa proprio dire: torno anche l’ anno prossimo.

Perchè partecipare?

  • Perché cibo, vino, arte e musica sono la ricetta perfetta per una giornata indimenticabile.
  • Perché è l’evento giusto dove il vino racconta storie e le persone le brindano insieme.
  • Perché è un’occasione per scoprire progetti locali di musica e arte, raccontati con autenticità e passione.

Mappa e Dettagli della Location

FAQ

Alto gradimento è una giornata enogastronomica che celebra la tradizione vitivinicola con degustazioni, arte, musica e proposta culinaria del territorio, valorizzando 40 produttori da tutta Italia.

L’evento si terrà a Biella la domenica 26 ottobre 2025, presso Relais Cascina Era – Sandigliano – Biella.

I biglietti d’ingresso saranno acquistabili online su Eventbrite. Prenotabili online su Eventbrite con pagamento in loco oppure acquistabili direttamente in loco, il giorno dell’evento.

L’evento è aperto a tutti gli appassionati di vino e buon cibo, maggiorenni. Prevediamo anche un biglietto Horeca ridotto per i professionisti del settore.

Accettiamo contanti, pagamenti con carta di credito/debito in loco o tramite il nostro sistema di ticketing online.

Sì, è previsto un costo di partecipazione di 20€ che include l’accesso libero alle degustazioni, un portacalice e calice.

Potrai degustare una selezione ricercata e accurata di vini provenienti da dieci regioni italiane (Liguria, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli, Piemonte, Lombardia, Toscana, Campania, Puglia, Marche) e dalla Francia (Champagne).

Cascina Era si trova a Sandigliano, a 5 km da Biella e circa 12 km dagli svincoli autostradali.

Sì, sarà disponibile più di un’area parcheggio nelle vicinanze della location.

Sì, la location è progettata per essere completamente accessibile a persone con disabilità.

Ti consigliamo di portare con te un documento d’identità e la conferma del tuo biglietto (digitale o cartacea).

Sì, i produttori presenti offriranno la possibilità di acquistare i loro vini direttamente in fiera.

L’evento è principalmente rivolto a un pubblico adulto, nonostante ciò ci sono delle attività dedicati a loro. Leggi attentamente il programma.

Per qualsiasi ulteriore domanda, puoi contattarci tramite la nostra email: info@popsommelier.it , whatsapp +39 3703733836 o tramite i nostri canali social.

Sì, la location è pet-friendly! Chiediamo solo di tenere il cane sempre al guinzaglio. Per garantire il comfort di tutti, sono ammessi cani di piccola e media taglia.

Sponsor